DEMONEROSSO
Search Dainese

    Titanio e alluminio, Dainese e il concetto di scivolamento come protezione

    Di DemoneRosso | 10 febbraio 2021 | 1 min

    Il mito del motociclismo Nico Cereghini spiega il perché delle protezioni in metallo sull’esterno delle tute e delle giacche sportive Dainese. Titanio e alluminio, a differenza della plastica sono in grado di supportare lo scivolamento del pilota in caso di caduta, evitando che l’attrito del materiale contro l’asfalto porti ad impuntamenti e ad innescare pericolose rotazioni e distorsioni delle articolazioni. Il metallo non si deteriora a causa delle alte temperature generate dalla frizione contro l’asfalto, la plastica invece tende a fondersi e a non assolvere più il suo compito. Nella ricerca della perfezione, nessun dettaglio può essere lasciato al caso. 

     
     

    ARTICOLI CORRELATI

    Motorbike | Tech

    Perché le spalline Dainese sono in metallo e non plastica?

    Lo sviluppo di placche in titanio e alluminio per proteggere dal rotolamento
    Motorbike | Tech

    Com’è fatto un guanto da MotoGP™?

    Tecnologia, materiali e segreti del Full Metal 6, utilizzato dai campioni del motomondiale